E sono giorni pieni di cose. Cose da fare, cose da disfare, cose da valutare per un futuro che spesso ritengo troppo incerto per fare dei piani.Ma qui non è che puoi stare a pettinare le bambole eh! Qualcosa la devi pure fare, c'hai vent'anni porco bue ballerino!
E tra una telefonata, e qualche chiacchiera scambiata con "la causa dei miei mali" mi ritrovo dopo qualche giorno a vagare tra enti che fanno formazione e uffici di collocamento che, e lo metto per iscritto qui in modo che chiunque possa leggerlo, sono l'inferno sulla terra.
E i fumetti, i videogiochi, i film, quel post sull'E3 che avevi promesso?
Passati, come è ovvio che sia, in secondo piano. Ma le passioni non si abbandonano. Perciò, quando trovo un secondo di tempo, mi diletto con ciò che mi piace.
L'economia intanto ha smesso di girare dalla mia parte da un po'. Sono "povero" in canna (ci sarebbero dei soldi in arrivo è che, uh, devono tipo arrivare prima in non so quale ente per cui ho lavorato e i tempi non sono lunghi, di più) e onestamente andare da mami e papi per chiedere i soddini per comprare il giornaletto con i disegni, i videludos e varie proprio non fa parte del mio codice genetico.
DunGue al momento sto giocando, leggendo e guardando gli arretrati.
E' sorprendente come non mi sia mai reso conto delle pile di cose che si accumulavano. Pile virtuali e pile fisiche. Ma anche pile alcaline, pile al litio e...ok mi fermo.
Partendo dal fatto che Steam è il male, poiché è stato creato da Valve per fotterti un sacco di soldi con microtransazioni Digital Delivery ridicole, mi sono trovato ad aggiungere alla mia già folta schiera di titoli da giocare anche Deus Ex: GOTY e Deus Ex: Invisible War a soli 2,49€ l' uno. Giochi che inizierò soltanto dopo aver finito il fantastico Sniper Elite, preso sempre su Steam per 1,19€.
E questo è solo il lato pc. Dal lato console ho ancora un Duke Nukem Forever, che mi aspetta da quando comprai la Balls of Steel Edition, la collection di HD di Prince of Persia, quella di Splinter Cell più Double Agent, Final Fantasy XIII, VIII (che comunque è a buon punto, cd 3, e di cui parlerò sicuramente in un megapost lungherrimo), IX e mi fermo qui, perché ne avrei millemila anni.
Non contento di ciò mi sono messo a scaricare anche degli emulatori di vecchie console, che purtroppo non riesco a trovare in giro per la mia città, e ho appena iniziato la serie Donkey Kong Country per Snes. Se questa serie avesse un sottotitolo come Metal Gear Solid (Tactical Espionage Action) sarebbe sicuramente "Bestemmie a iosa", però è una goduria per gli amanti del platform fatto come si deve.
Dal lato fumettistico/librico ho letto una trentina di numeri della collezione COMPLETA di Mister No di mio padre, tranquilli, gli ho già fatto fare testamento e mio fratello non vedrà nemmeno i cellophane protettivi, la collezione è MIA. Il personaggio della Bonelli editore è davvero divertente e le storie sono coinvolgenti quanto basta per andare avanti con la lettura. Certo si respirano l'aria e le atmosfere degli anni 70/80 e si nota tantissimo che sono storie invecchiate, però sono sicuro che andando avanti il tutto migliorerà. Peccato che l'abbiano chiusa questa serie. Ho poi da recuperare i primi numeri di Nathan Never e parecchie Marvel robe che mi sono perso ultimamente. Ho quasi finito "Le avventure di Sherlock Holmes" e sto per iniziare "La Quarta Verità" di Iain Pears, vi farò sapere.
Dal lato filmico/animistico non credo davvero di poter fare un elenco, la roba è troppa. Decisamente troppa.
Delle volte penso che, forse, sarebbe meglio smettere di seguire qualcosa però finisce sempre che per un motivo o per un altro mi tengo stretto ogni mio hobby.
Almeno ho sempre qualcosa da fare.
JANJUJA a tutti!
Prometto che il prossimo post avrà un minimo di senso.
Nessun commento:
Posta un commento